L'ESPERIENZA VA' AVANTI...
Questa mattina quando sono arrivata all'silo nido è arrivato anche un bambino accompagnato dal suo papà, mentre lo stava preparando per poi poratrlo in sezione, si è messo a piangere quando il genitore ha provato a togliergli i guantini, io essendo presente in quel momento ho provato a calmare il bambino dicendogli che bisognava toglierli per poter andare a giocare con i propri compagni, ma non ha voluto ascoltarmi e neanche il papà è stato in grado di calmarlo, allora è andato in sezione con i guantini adosso e dopo un pezzo se li è lasciati togliere.
Ho osservato che anche quando andiamo al bagno con il gruppo ristretto di bambini, questi sono più autonomi rispetto agli altri, si nota la differenza. Addirittura se aiutati si infastidiscono, ci tengono nel loro minimo ad essere autonomi, questo mi fa molto piacere perchè si riesce a notare la loro autonomia nei bisogni primari da soddisfare.
Il gruppo dei medi come attività oggi ha colorato, il fiore di natale, la stella; tutti i lavori che vengono fatti dai bambini vengono poi ragruppati in una cartellina che viene consegnata loro, in ricordo a fine anno scolastico. Non tutti i bambini riescono a capire ancora bene dove devono colorare, a distinguere il dentro ed il fuori, alcuni hanno bisogno d'essere guidati in queste attività, solo due bambini si sono stancati prima rispetto al resto del gruppo, ma sono satati in grado d'aspettare il termine completo dell'attività da seduti.
Al momento del ricongiungimento dopo pranzo, oggi un bambino che solitamente fa anche l'orario pomeridiano, è venuto a prenderlo la nonna, ero curiosa di vedere la sua reazione, è andato incontro ugualmente alla nonna sorridendole è stato contento ugulmente di vedere lei.
Mentre oggi pomeriggi, il bambino di nove mesi, a prenderlo sono venute due zie, quando solitamente nè viene solamete una, il bambino in un primo momento è andato in barccio alla zia che solitamente non vede, ma dopo poco si è accorto della situazione e si è messo a piangere volendo andare in braccio alla zia che viene solitamente. In questo caso ho notato la familiarità che specialmente questo bambino presenta e quando si trova di fronte ad un minimo cambiamento non riesce ad accettarlo.
Sara
Nessun commento:
Posta un commento